Minaccia Improbabile n.1

L’altro giorno è salito sul tram un tizio che sbraitava “Morirete tutti, il mondo finirà, e non farete in tempo a chiedere pietà, lo Zucchero a Velo dal Cielo vi ricoprirà.”

E fin qui, niente di strano.

Due o tre muratori slavi hanno finito la birra e il panino, una signora filippina gli ha detto di piantarla di sbraitare, un professore d’italiano in pensione gli ha fatto i complimenti per l’uso delle rime, e una bimba gli ha chiesto: “Ma, che cosa vuol dire?”

Allora ‘sto tizio si è messo a spiegare che lui ha inventato una bomba biochimica  adimensionata che trasformerà tutta l’acqua del pianeta in zucchero a velo per pandori tipo Bauli, che dal cielo sarebbe scesa una letale nevicata di zucchero, e che da un giorno all’altro l’avrebbe lanciata, e vualà morti tutti, o di sete o di diabete. A scelta.

La bimba ha detto “Ah!”, il Professore ha detto “Boh?”, la filippina ha detto “Vabè”. I muratori slavi hanno ruttato e hanno acceso una sigaretta. La filippina ha cominciato a dire che era vitetao fumare, e loro l’hanno picchiata.

Un rappresentante della Bauli che passava di lì ha subito compreso il pericolo e soppesato la minaccia: gli ha offerto mille euro perchè ‘sta bomba mortifera la buttasse almeno passate le feste, che sennò tutta sta strage planetaria, oltre a rappresentare una minaccia per l’immagine aziendale della Bauli, avrebbe inevitabilmente  portato a una riduzione del venduto e a una contrazione del fatturato.

Allora il pazzo ha chiesto: “Ma poi, passate le feste, posso buttarla?” e il rappresentante della Bauli ha dato il suo consenso indifferente.

Secondo me, quel rappresentante farà carriera in Bauli. Beh, almeno fin dopo le feste, poi arriverà un giorno in cui dal cielo comincerà a nevicare zucchero, moriremo tutti e sarà la Fine del Mondo, evento che renderà praticamente inutilizzabile la sua nuova Auto Aziendale appena tagliandata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.