Apposito Spiegone n. 4

Titolo:

L’unico modo di rilanciare il PIL è di convertirci tutti al telemarketing customer-tailored

Ovvero:

figliolo mio comunque ricordati sempre di restare in linea per non perdere la priorità acquisita

Segue Apposito Spiegone:

Alcuni sociologi nullafacenti, pagati a fior di euroni contanti a spese dello stato (a spese, cioè, del travagghiatore dipendente et/or penzionato, unico fesso che oggiogiorno si ostina a pagar tutte le tasse), si diceva, taluni sociologi nullafacenti benestanti, utilizzando la sfera magica della Strega Amelia – la Strega che ammalia (quella che vive in gopp’a’ o’ Vesuvio), ci hanno pronosticato un futuro al telefono: un bel domani saremo tutti impiegati di coll senter.

Difatti nel 2030 TUTTI gli italiani definibili “attivi” lavoreranno in uno di codesti centri telematici in cui hanno ragione di ritenere che il primo operatore disponibile risponderà appena possibile, vendendo servizi inutili a persone che subito subito  non vorrebbero comprare niente, vabbè sepperò c’è l’offerta solo fino al 28 febbraio e in più c’è l’abbonamento gratuito per sei mesi al digitale terrestre evvabbè, mi avete convinto, quel set di trinciapeli nasali rotante con webcam incorporata e collegamento a 600 megabit lo prendo, così su iutubb si vede tutto mentre sfoltisco la peluria nasale.

Aqquindi, facciamo due conti: l’Italiano medio passerà un terzo del suo tempo a rispondere al telefono al coll senter, un altro terzo del suo tempo a telefonare a un coll senter, e il restante terzo tempo a espletare funzioni biologiche irrinunciabili (retaggio ancestrale della nostra natura animale) quali dormire, mangiare, bere, riprodursi, fumare, guardare il grande fratello in tivù.

Per fortuna non tutti i sociologi sono così pessimisti: alcuni prevedono che al posto del grande fratello si potrà guardare il festival di sanremo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.