Fiaba Piccolo Borghese n.7

Assaggerai la lama della mia mezzaluna, cane infedele!“C’era una volta una piccola capanna nel bosco dove viveva la Famiglia Che Non Guardava La TV.”

“Come sarebbe a dire che non guardavano la TV? Non è possibile!”

“Eh, lo so, ma questa è una fiaba, tutto può succedere nelle fiabe!”

“Eh, già, eh già, è vero!”

“Nella casa della Famiglia Che Non Guardava La TV la vita scorreva inutile e sostanzialmente triste: Il Babbo Che Non Guardava La TV arrivava a casa la sera dopo una giornata di duro lavoro, la Mamma Che Non Guardava La TV preparava la cena e i due Bambini Che Non Guardavano La TV giocavano con le costruzioni.”

“Che triste, nonna! Che famiglia triste. Ma perché non guardavano la TV? Era rotta?”

“Eh, mia cara, ma in quella casa la TV non c’era proprio! Per questo non la guardavano. Pensa che cenavano tutti insieme senza guardare la TV! E la sera andavano sempre a dormire senza TV!”

“Ma pensa! Senza TV! Brrr! Che spavento!”

“Ma un bel giorno la notizia che c’era una Famiglia Che Non Guardava La TV giunse alle orecchie dell’Imperatore. ‘Ma come!’, disse l’Imperatore, “non è possibile che ci siano certe barbarie, nel mio regno tutti devono essere felici! Una famiglia che non guarda documentari, telegiornali, e la pubblicità, come fanno senza pubblicità? Ma dico io! Perfino i rom, i negri che raccolgono i pomodori e i camorristi guardano la TV! La sera, tutti arrivano a casa e guardano la TV! Portate subito a quella famiglia una TV: gliela regalo io!

I gendarmi a cavallo, col pennacchio tutto bello lucido, portarono alla casa nel bosco dove viveva la Famiglia Che Non Guardava La TV una bella TV da 50 pollici, LCD, già con il DVB-T2 integrato e con 25 ingressi HDMI, insomma, mia cara, una bella bestia! Full HD, poi, eh!”

“Come la nostra? Anche la nostra ha 50 pollici!”

“Eh, ma la nostra ha solo 4 ingressi HDMI, quella ne aveva 25! Venticinque ingressi HDMI, tutti in fila, che facevano paura, che appena ti avvicinavi ti mordevano con i loro dentini, GNAM!, e poi avresti dovuto vedere quant’era grosso il LED dello stenbài!”

“La lucina rossa del TV che resta accesa? Quella lì! Quella che mi fa paura? Era tanto grossa?”

“Era la più grossa lucina rossa del TV che fosse mai esistita! Era enorme! Quando di notte restava accesa, faceva la luce di un faro! Sembrava la luce dell’inferno, l’occhio fiammeggiante del diavolo, te lo dico io!”

“Basta! Basta! Vai avanti, vai avanti, che ho paura!”

“Sì, allora, i gendarmi consegnarono la TV grossa grossa alla Famiglia Che Non Guardava la TV, e il capo dei gendarmi disse: ‘E adesso questa la dovete guardare! Sennò: guai!’ E via, cloppiti clop, galopparono verso il nulla.”

“Giusto! Bravi! Così si fa! Verso il nulla! E poi? E poi?”

“E poi: la Famiglia Che Non Guardava La TV continuò a non guardare la TV, e a vivere in uno stato di sottosviluppo mentale disdicevole. Quando dopo un mese, una settimana e un giorno tornarono i gendarmi, invece di impiccarli o di decapitarli fecero di peggio: chiamarono una troupe di Melaverde (trasmissione della domenica mattina su rete4, condotta da Edoardo Raspelli e Ellen Hidding) che girò un bel servizio chiamandoli ‘selvaggi’, la Famiglia Che Non Guardava La TV venne catturata dai cacciatori e, chiusa dentro una gabbia, diventò ospite fisso di Buona Domenica.”

“Che bello! Che bello! Che bello! Così imparano a non guardare la TV!”

“Eh, sì, il Bene trionfa sempre! Però adesso ninna!”

“Sì. Notte notte, nonnina: adesso puoi pure levarti dalle palle.”