Areofagie Dilettevoli n.2

I sempre solerti e attivissimi ricercatori dell’Università la Sapienza questa volta hanno scatenato la loro incredibile potenza ricercatrice su un argomento scottante, attuale, border-line e a dir poco incredibile: quanto bisogna dare al lavavetri che ti lava i vetri dell’auto al semaforo?

Varie scuole di pensiero si accavallano, diversi comportamenti si riscontrano sul territorio, comportamenti profondamente localizzati rendono giustizia alla varietà e futilità di questo splendido paese, così bello, così genuino, così vario, e così variegato come l’amarena:

– al nord, si dà generamente da 50 centesimi di euri all’euro intero; due euri se lava anche il lunotto;

– al centro, si dà generamente da 50 centesimi di euri all’euro intero; due euri se lava anche i fari;

– al sud, si dà generamente da 50 centesimi di euri all’euro intero, due euri se lavano gli specchietti;

– nelle isole, si dà generamente da 50 centesimi di euri all’euro intero, e stop.

Resta da scoprire invece quale sia la giusta guiderdone che si elargisce a fondo perduto ai giocolieri, ai mimi e agli altri pseudocosi che girano per strada ad elargire svago non richiesto e a pretendere compensi non meritati.

Ma questa è un’altra nuova splendida, fantastica, inebriante, eccitante, conturbante, contudente ed esorbitante ricerca per l’Università la Sapienza.